Come costruire un Contagiri a LED per auto
Contagiri a LED per auto
- Categoria: Progetti
- Visite: 16032
Contagiri con 21 LED colorati a fondoscala regolabile su Jeep Wrangler YJ.
Anni fa, quando frequentavo la 1° superiore all ITIS di Pontedera, un ragazzo, che ai tempi faceva la 5° elettronici, aveva un contagiri a LED installato sul suo ZIP Piaggio. Ho sempre invidiato quel contagiri, mi piaceva veder illuminarsi la scala di LED in base al regime di giri del motore. Così è nata l'idea di avere un contagiri LED montato sulla mia Jeep Wrangler YJ.
Cercando su Google, mi sono imbattuto nel sito web di iz8dem, amante dell'elettronica, che ha realizzato un bellissimo contagiri con 21 LED. Ho acquistato dal sito web tutto l'occorrente, in modo da poter creare il contagiri per Jeep Wrangler.
Una volta smontato il quadro strumenti e tolto il contagiri originale, ho inserito il circuito elettronico nel vano rimasto vuoto. In seguito, ho sagomato una lamiera di alluminio, dandole la forma necessaria a coprire il vano del vecchio contagiri, aprendo in essa dei fori dai quali far uscire i LED.
Molto tempo dopo, ho sviluppato un circuito stampato per contagiri a LED; un pcb per creare un contagiri simile da utilizzare su altri veicoli.
Per far funzionare il contagiri a LED, è stato necessario creare un convertitore frequenza-tensione in modo da trasformare i cicli di accensione della candela in un segnale di corrente continua che cresce e decresce in base ai cicli al secondo (Hz). Questo è possibile grazie al circuito integrato LM2917 opportunamente tarato. In seguito, una volta ottenuta la corrente continua tramite il circuito integrato LM3914, è possibile comandare una scala di LED facendoli accendere in base alla differenza di potenziale ricevuta dall'integrato.
Progetto contagiri a LED per auto
Per scaricare i file disponibili, visita questa pagina dal computer o clicca sul pulsante Main Version.