Una frase che riecheggia sempre nella mia mente.
Puoi leggere alcuni miei articoli qui sotto.
Informativa per i visitatori del sito Internet gregorionuti.it e per i fruitori dei servizi offerti dallo stesso, a partire dall’indirizzo (https://www.gregorionuti.it), con l’esclusione dei link esterni. I dati raccolti attraverso questo sito si dividono in:
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, e altri parametri connessi al protocollo http e relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'utente, tramite configurazione del proprio browser può in qualsiasi momento disabilitare l’operatività dei cookie o essere informato nel momento in cui riceve il cookies e negare il consenso all’invio.
Fatta eccezione per i dati raccolti automaticamente (dati di navigazione), il conferimento di altre informazioni attraverso moduli predisposti o email è libero e spontaneo e il mancato invio può comportare solo una mancata soddisfazione di eventuali richieste.
Il luogo di conservazione dei dati è il Server del provider che ospita il sito (https://www.gregorionuti.it) per i soli dati di navigazione e gli elaboratori presso la sede di gregorionuti.it per le altre comunicazioni, ad eccezione dei cookies che sono immagazzinati nei vostri computer.
COOKIES DI GOOGLE ANALYTICS
Informiamo l’utente che questo sito utilizza: servizio gratuito Google Analytics.
I dati Google Analytics sono anonimizzati: i cookie di Google Analytics sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Ricordiamo che i dati vengono usati solo per avere i dati delle pagine più visitate, del numero di visitatori, i dati aggregati delle visite per sistema operativo, per browser, ecc. Questi parametri vengono archiviati nei server di Google che ne disciplina la Privacy secondo queste linee guida.
COOKIES DI HOTJAR
Informiamo l’utente che questo sito utilizza: servizio gratuito Hotjar.
I dati Hotjar sono anonimizzati: i cookie di Hotjar sono considerati tecnici se utilizzati solo a fini di ottimizzazione e se gli IP degli utenti sono mantenuti anonimi. Ricordiamo che i dati vengono usati solo per avere la rappresentazione grafica del comportamento dei visitatori su alcune pagine. Questi parametri vengono archiviati nei server di Hotjar che ne disciplina la Privacy secondo queste linee guida.
INTERAZIONE CON SOCIAL NETWORK E PIATTAFORME ESTERNE
Informiamo l’utente che questo sito utilizza: Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook, Pulsante di Twitter per la condivisione, Pulsante Linkedin per la condivisione, Pulsante Pinterest per la condivisione, Pulsante di iscrizione al canale YouTube e widget sociali di Google.
Pulsante Mi Piace e widget sociali (tra cui i commenti) di Facebook
Pulsante e widget sociali di Twitter
Pulsante e widget sociali di Linkedin
Pulsante e widget sociali di Pinterest
Pulsante di iscrizione al canale YouTube e widget sociali di Google
Qualora l'utente decidesse di sua spontanea volontà di iscriversi al canale YouTube mediante l'apposito pulsante, l'applicazione Google "Gregorio Nuti" utilizzerà i dati pubblici del profilo Google dell'utente per iscrivere lo stesso al canale YouTube associato al presente sito web. La suddetta applicazione è necessaria per permettere l'iscrizione automatica al canale YouTube associato al presente sito web, qualora l'utente decidesse, di sua spontanea volontà, di iscriversi. Nessun dato pubblico del profilo Google dell'utente che si iscrive sarà trattenuto da questo sito web poiché la procedura di iscrizione al canale YouTube sarà interamente gestita da Google.
Il titolare del trattamento è:
Nuti Gregorio
Via Pisana, 34
56035 Casciana Terme, Pisa
I SUOI DIRITTI
Nella sua qualità d’interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e artt. 15 e ss. GDPR, e precisamente i diritti di:
Le richieste vanno rivolte via email all’indirizzo: minatore-premier-0x AT icloud.com
Ultima modifica: 06 giugno 2024.
Metto a disposizione i miei appunti, scritti durante l'anno scolastico di 5° Meccanica, presso l'ITIS G. Marconi di Pontedera (Pi).
Toscano, classe 1987.
Ho sempre amato essere in viaggio.
Fin da quando mia mamma mi portava con se, a vedere nuove città e a scoprire nuovi paesi, ho capito che il viaggiare è una cosa che appaga tutti i miei sensi e che non è mai abbastanza.
Secondo me viaggiare è il modo migliore per espandere la propria conoscenza e la propria cultura scoprendo nuovi luoghi inaspettati. È il modo migliore di aprire la propria mente ad altri usi e costumi, è il modo migliore di amalgamare la propria vita con vite di altre persone che hanno pensieri e abitudini completamente differenti dallle proprie.
È stato necessario molto tempo per organizzare al meglio la mia vita, così da poter lavorare viaggiando ed essere un nomade digitale.
Mi sono dovuto creare un lavoro da nomade digitale che mi permetta di vivere viaggiando e di potermi sostenere. Dal 2011 lavoro come sviluppatore specializzato sulla piattaforma Joomla. Programmo in PHP, in Javascript e me la cavo con altri linguaggi di programmazione dai nomi noiosi.
A presto, ci vediamo in giro ;)
Vi
Su
Parole chiave e argomenti di questo sito internet